
FIRAB alla festa dei 10 anni di Borghetto San Carlo
Siamo felici di partecipare alla festa per i 10 anni di Borghetto San Carlo, … Leggi tutto

Percorsi agroecologici a Roma: laboratorio aperto con gli agricoltori del contesto periurbano
La transizione agroecologica si costruisce con la partecipazione, mettendo insieme le esperienze delle aziende … Leggi tutto

Mense scolastiche bio: analisi del taglio delle dotazioni finanziarie del Fondo mense bio
L’analisi FIRAB presentata nella Giornata europea del biologico In occasione della Giornata europea del … Leggi tutto

XX Mangiasano 2025 – Sabato 20 settembre a Roma la “Cena della Salute” contro il cibo ultraprocessato
La Campagna Mangiasano, promossa da VAS – Verdi Ambiente e Società, compie vent’anni. Un … Leggi tutto

OrtoBioStrip, tre anni di agroecologia in campo: il convegno finale a Camerino
Dopo tre anni di sperimentazione, il progetto OrtoBioStrip – Orticoltura Biologica a Strisce giunge … Leggi tutto

Conferenza finale del progetto LIFE Grace: a Roma il 9 settembre un confronto su pascoli, habitat e consumo consapevole
L’evento presso Spazio Europa, promosso da ARSIAL e dai partner del progetto con il … Leggi tutto

Politiche
È l’insieme degli indirizzi strategici che definisce il modello di sviluppo socioeconomico: FIRAB intende contribuire all’orientamento delle politiche agricole, di ricerca e ambientali a vantaggio dell’interesse della collettività e dell’insieme delle aziende che operano in agricoltura biologica e biodinamica.