Un ciclo di scambi tecnici in agricoltura biologica per creare una rete europea di conoscenze, esperienze e buone pratiche.
Organic Advice Network (OAN) è un progetto europeo volto a rafforzare sistemi e pratiche di assistenza tecnica in biologico che coinvolge la quasi totalità dei Paesi della UE e dei Balcani.
FIRAB è il partner italiano di OAN e concentra le proprie attività di consolidamento dell’accompagnamento tecnico delle aziende bio e di rafforzamento di meccanismi di rete tra tecnici e organismi di consulenza, con particolare riferimento per l’Italia ai settori viticolo, zootecnico e dei seminativi.
FIRAB ha anche inaugurato una serie di visite incrociate tra tecnici e servizi di consulenza con la Cross Visit che si è tenuta in Friuli Venezia Giulia a fine marzo sui temi della viticoltura biologica, in collaborazione con AIAB FVG.
Si apre ora l’occasione di partecipare a una o più delle cross visit in altri Paesi previste per il 2025, cui faranno seguito ulteriori 15 scambi in programma per il 2026.
Le Cross Visits sono opportunità di scambio a scala europea tra tecnici che operano nello stesso settore. Si tengono nel corso di 2-3 giorni visitando aziende biologiche per analizzarne tecniche e pratiche, discutendo esperienze di supporto tecnico in vari Paesi, analizzando business models di erogazione di consulenza e creando le condizioni per la costruzione di una rete di tecnici specializzati in agricoltura biologica a scala europea.
Le Cross Visits sono aperte a tecnici esperti, junior e a consulenti non esclusivamente operanti in biologico, in quanto volte a favorire lo scambio di competenze e l’arricchimento reciproco, in un quadro orientato al complessivo rafforzamento del settore biologico.
La buona conoscenza della lingua inglese è un prerequisito per garantire efficacia degli scambi, comprensione delle sfide e valutazione delle innovazioni presentate dagli advisor e dalle aziende bio che ospitano la visita.
FIRAB invita gli advisor nazionali a considerare le Cross Visit più rilevanti sul piano settoriale e quelle che si terranno in ambiti produttivi e geoclimatici più prossimi al contesto italiano.
Il catalogo delle Cross Visit 2025 è disponibile qui!
Ognuna di esse indirizza al programma di massima e alla scheda di registrazione con la quale manifestare il proprio interesse a partecipare. Alla scadenza della possibilità di registrazione, i candidati verranno informati del processo di selezione che sarà, naturalmente, il più inclusivo possibile.
Per chiarimenti o per concorrere ai più complessivi ragionamenti sul rafforzamento della rete tecnica in biologico in Italia e in Europa, contattare: firab@firab.it.