
“Stop pesticidi nel piatto”: Firab ha contribuito al dossier di Legambiente
Legambiente ha pubblicato l’edizione 2024 del suo storico dossier ‘Stop pesticidi nel piatto‘ in … Leggi tutto
Legambiente ha pubblicato l’edizione 2024 del suo storico dossier ‘Stop pesticidi nel piatto‘ in … Leggi tutto
Anche FIRAB sarà presente all’evento “Conservazione e valorizzazione dell’Agrobiodiversità: il ruolo del PSP 2023-2027 … Leggi tutto
Il 15 novembre a Misterbianco (CT) prenderà il via l’Agri School Expo 2024, un … Leggi tutto
FIRAB alla Winter School su ‘Futuri sistemi sementieri e alleanze per la transizione agroecologia’, … Leggi tutto
L’11 novembre, alla Camera dei Deputati, la presentazione del 9° Rating dei menù scolastici: … Leggi tutto
FIRAB parteciperà il 22 e 23 ottobre a Bruxelles agli Organic Innovation Days e, … Leggi tutto
Il 9 ottobre 2024, la mattina presso l’Istituto Tecnico Agrario Statale G. Briganti e … Leggi tutto
È l’insieme degli indirizzi strategici che definisce il modello di sviluppo socioeconomico: FIRAB intende contribuire all’orientamento delle politiche agricole, di ricerca e ambientali a vantaggio dell’interesse della collettività e dell’insieme delle aziende che operano in agricoltura biologica e biodinamica.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.