
Come la coltivazione a strisce valorizza le produzioni locali
Luca Colombo, segretario generale FIRAB, presenterà “Politiche e approcci agroecologici applicati alla coltivazione a … Leggi tutto
Luca Colombo, segretario generale FIRAB, presenterà “Politiche e approcci agroecologici applicati alla coltivazione a … Leggi tutto
Il progetto GOBIO si propone di animare intorno alla ristorazione collettiva umbra un approccio … Leggi tutto
Ventisette associazioni contadine, del biologico, ambientaliste e della società civile lanciano anche in Italia … Leggi tutto
La guerra in Ucraina non è solo vittime e terrore. E’ anche pretesto per … Leggi tutto
Costruire una “comunità del cibo” sostenibile, vuol dire poterla poggiare su un apparato produttivo … Leggi tutto
Green Food Week a M’illumino di meno Il 10 marzo, al culmine della Green Food … Leggi tutto
L’11 marzo alle ore 17:00 si terrà la Conferenza sull’agricoltura biologica “La produzione biologica … Leggi tutto
È l’insieme degli indirizzi strategici che definisce il modello di sviluppo socioeconomico: FIRAB intende contribuire all’orientamento delle politiche agricole, di ricerca e ambientali a vantaggio dell’interesse della collettività e dell’insieme delle aziende che operano in agricoltura biologica e biodinamica.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.