Il futuro del cibo al Festival della Letteratura di Mantova
Sul futuro del cibo si addensano ansie e aspettative, spesso legate alla capacità tecnologica … Leggi tutto
Sul futuro del cibo si addensano ansie e aspettative, spesso legate alla capacità tecnologica … Leggi tutto
Il 7 e l’8 settembre Firab al Festival della letteratura di Mantova per parlare … Leggi tutto
Presso il centro di ricerca per l’orticoltura di Monsampolo del Tronto (AP) si sta … Leggi tutto
Dall’indagine Ismea-Firab è emerso che il mercato del bio italiano gode, oltre frontiera, di buona salute e che il settore non sta risentendo della crisi, continuando anzi a crescere, grazie anche a prezzi stazionari, posizionati su livelli medio-alti rispetto ai principali competitor.
È l’insieme degli indirizzi strategici che definisce il modello di sviluppo socioeconomico: FIRAB intende contribuire all’orientamento delle politiche agricole, di ricerca e ambientali a vantaggio dell’interesse della collettività e dell’insieme delle aziende che operano in agricoltura biologica e biodinamica.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.