
Resilienza e sostenibilità delle filiere zootecniche in aree interne: la soluzione dei mattatoi mobili
Con l’avvicinarsi della conclusione del progetto SAI Marche, finanziato dalla Misura sull’innovazione del PSR … Leggi tutto
Con l’avvicinarsi della conclusione del progetto SAI Marche, finanziato dalla Misura sull’innovazione del PSR … Leggi tutto
L’8 giugno pv presso l’azienda agricola Floriddia, Alba Pietromarchi, esperta di filiera FIRAB, guiderà … Leggi tutto
Il progetto europeo LIFE GRACE ha messo in luce l’importanza di preservare e ripristinare … Leggi tutto
FIRAB organizza una giornata di studio in campo il 7 giugno in Basilicata sulla … Leggi tutto
FIRAB contribuisce al Workshop del 5 giugno 2024 a Bologna dal titolo “La diversificazione … Leggi tutto
Dal 31 maggio al primo giugno si tiene il congresso di AIAB . Il … Leggi tutto
Ha preso il via lo scorso 22 maggio (Giornata Internazionale della Biodiversità) e durerà … Leggi tutto
È l’insieme degli indirizzi strategici che definisce il modello di sviluppo socioeconomico: FIRAB intende contribuire all’orientamento delle politiche agricole, di ricerca e ambientali a vantaggio dell’interesse della collettività e dell’insieme delle aziende che operano in agricoltura biologica e biodinamica.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.