
Innovare altrimenti!! Il ruolo del trasferimento di conoscenza in agricoltura biologica
Campesino a campesino, farmer-to-farmer. Così si definiscono i nuovi modelli di creazione e trasferimento … Leggi tutto
Campesino a campesino, farmer-to-farmer. Così si definiscono i nuovi modelli di creazione e trasferimento … Leggi tutto
L’IFAD (il Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo) ha ospitato la settimana scorsa il … Leggi tutto
Un articolo pubblicato sull’International Journal of Agricultural Sustainability evidenzia dieci prerogative dei sistemi agricoli … Leggi tutto
Il 2011 si apre con alcune novità che vedono protagonista la Fondazione Italiana per … Leggi tutto
È stato da poco pubblicato sulla rivista Agronomy for Sustainable Development un articolo che … Leggi tutto
In italiano l’espressione sicurezza alimentare richiama due concetti diversi, seppur complementari: garanzia dell’accesso agli … Leggi tutto
Due anni e mezzo per partorire un topolino. Tanto ci è voluto per dare … Leggi tutto
È l’insieme degli indirizzi strategici che definisce il modello di sviluppo socioeconomico: FIRAB intende contribuire all’orientamento delle politiche agricole, di ricerca e ambientali a vantaggio dell’interesse della collettività e dell’insieme delle aziende che operano in agricoltura biologica e biodinamica.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.