
Conflitto di interessi nel processo di validazione scientifica
L’EFSA, l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare, è l’istituzione scientifica che presiede alla valutazione … Leggi tutto
L’EFSA, l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare, è l’istituzione scientifica che presiede alla valutazione … Leggi tutto
Si è tenuto la scorsa settimana ad Albacete (Spagna) il 10° congresso del SEAE, … Leggi tutto
La biodiversità è ricchezza naturale. Quella di interesse agrario è stata conservata, riprodotta e … Leggi tutto
I passati sforzi per rafforzare la ricerca e la divulgazione agricola non hanno accresciuto … Leggi tutto
Uno studio multidisciplinare dell’Università di Pisa, pubblicato sul British Journal of Nutrition ha evidenziato … Leggi tutto
Volge al termine ad Hanoi, Vietnam, la 2° Conferenza Mondiale sull’Agricoltura, la Sicurezza Alimentare … Leggi tutto
Studi comparativi tra suoli gestiti secondo tecniche biologiche e convenzionali non avrebbero portato a … Leggi tutto
È l’insieme degli indirizzi strategici che definisce il modello di sviluppo socioeconomico: FIRAB intende contribuire all’orientamento delle politiche agricole, di ricerca e ambientali a vantaggio dell’interesse della collettività e dell’insieme delle aziende che operano in agricoltura biologica e biodinamica.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.