Blog open to breeders del progetto Life Grace curato dalla Fondazione Italiana per la Ricerca in Agricoltura Biologica e Biodinamica (FIRAB).
Mense scolastiche bio: analisi del taglio delle dotazioni finanziarie del Fondo mense bio
L’analisi FIRAB presentata nella Giornata europea del biologico In occasione della Giornata europea del biologico, FIRAB ha presentato un’analisi dei dati sulle mense scolastiche biologiche (riassunti in una presentazione scaricabile…
Conferenza finale del progetto LIFE Grace: a Roma il 9 settembre un confronto su pascoli, habitat e consumo consapevole
L’evento presso Spazio Europa, promosso da ARSIAL e dai partner del progetto con il supporto del Programma LIFE, per presentare i risultati di quattro anni di lavoro e discutere il…
FIRAB al Festival PÉ I NDÒ: una tavola rotonda per parlare di LIFE Grace, territorio, comunità e modelli sostenibili
Domenica 20 luglio 2025, FIRAB parteciperà alla tavola rotonda “Terra, Comunità, Cura: Esperienze di rigenerazione e valorizzazione rurale”, organizzata nell’ambito del festival “PÉ I NDÒ – musica, radici e sentimenti…
FIRAB e il progetto LIFE Grace al Forum Compraverde-Buygreen
Il 15 maggio 2025 FIRAB sarà presente al Forum Compraverde-Buygreen, rappresentata da Alba Pietromarchi, ricercatrice esperta di filiera bio. Lo slogan della manifestazione quest’anno è “L’Europa forte è quella del…
GRACE e business network e co-marketing
Gli accordi di rete territoriale e di co-marketing nel progetto LIFE Grace nascono per valorizzare la carne grass-fed delle ZPS laziali, ma funzionano creando connessioni più ampie, raggiungendo consumatori disposti…
LIFE GRACE: accordi informali per il co-marketing
Gli accordi di rete territoriale e di co-marketing per il progetto LIFE Grace sono strumenti di collaborazione tra allevatori, trasformatori, ristoratori, enti locali e altri attori della filiera agroalimentare, con…
GRACE: strumenti per cooperare per coniugare sostenibilità ambientale e valorizzazione economica
Il progetto LIFE Grace ha promosso lo sviluppo di accordi di rete territoriale e strategie di co-marketing per riqualificare e valorizzare l’allevamento estensivo a pascolo, con particolare attenzione alla carne…
Partecipazione LIFE GRACE ai lavori del Consiglio del Cibo di Roma Capitale
Integrazione nei programmi di politiche alimentari locali Tavolo 7 (Ristorazione): proposta di menù con prodotti Grace, ottenuti da allevamento estensivo a pascolo, nel programma di valorizzazione della ristorazione romana.
I LABORATORI LIFE GRACE: innovazione e sostenibilità per gli allevamenti estensivi “grass fed”
Il progetto europeo LIFE GRACE ha messo in luce l’importanza di preservare e ripristinare i pascoli di interesse comunitario, evidenziando il legame tra sostenibilità ambientale e valorizzazione socioeconomica dei produttori….
I TESTIMONIAL LIFE GRACE
Seguono le puntate della rubrica settimanale i “Testimonial LIFE Grace” per dare voce ad allevatori, docenti, nutrizionisti ecc sui temi dell’allevamento biologico, pascolo estensivo, valorizzazione del territorio, delle razze autoctone…